L’IGIENE PERSONALE E DOMESTICO PER GLI ANZIANI
L’igiene personale è parte essenziale della comunicazione con le persone anziane. Dunque, l’attenzione e il rispetto mostrati durante questi momenti sono estremamente importanti in termini di qualità della vita, anche nel caso di RSA a Domicilio. La qualità della vita viene percepita dalla persona assistita. Ecco perché AES Domicilio mette al centro l’anziano, attraverso i suoi servizi di agenzia badanti.
È necessaria tanta pazienza, flessibilità e socievolezza e una buona conoscenza della persona di cui ci si prende cura. I gesti quotidiani dell’igiene possono riguardare l’aiuto nel fare il bagno o lavarsi. A differenza di ció che si possa credere, non è un semplice gesto meccanico per gli anziani.
Inoltre, esiste una relazione diretta tra la scarsa igiene e la formazione di piaghe. Nonché irritazioni, allergie e altre condizioni negative per la salute della pelle, dovute proprio all’igiene. Per questo motivo che bisogna affiancare i nostri cari di figure professionali, che sappiano comprendere e svolgere bene non un semplice mestiere manuale, ma sappia approcciarsi sensibilmente e gestire le diverse malattie in modo da evitare ulteriori danni.
Igiene e aiuto di una badante
La più importante e completa routine quotidiana dell’igiene personale avviene di mattina e la sequenza corretta consiste nella detersione del viso, poi del corpo. Quindi usare prodotti specifici per l’igiene, rimuovere il sapone in eccesso e asciugare con cura, assicurandosi che la pelle rimanga asciutta per evitare la macerazione.
Ovviamente è importante creare una routine , rispettare la privacy, spiegare ciò che si sta per fare, rispettare l’indipendenza personale il più possibile e cercare di anticipare o prevenire situazioni difficili.
Per quanto riguarda la pulizia e l’ordine domestico essi sono ugualmente fondamentali per la salute degli anziani, in quanto garantiscono un ambiente confortevole evitando gli incidenti domestici dovuti al disordine.
Cadere in bagno: non un bene per l’igiene degli anziani
Sono sempre piú frequenti, infatti, le cadute all’interno delle mura di casa. Può capitare di inciampare nella piega del tappeto, di scivolare sul pavimento umido o calciare inavvertitamente la gamba della poltrona. Le cadute sono infatti tra i più diffusi incidenti degli anziani che sono tra i soggetti più esposti.
Grazie ad alcune precauzioni è possibile fare prevenzione e limitare i fattori di rischio Tuttavia dobbiamo iniziare noi a sostenere e promuovere la sicurezza: fidarsi e affidarsi è la nostra formula vincente, la professionalità e l’attenta cura delle nostre badanti può sicuramente prevenire i vostri problemi, risolvendoli.
AES Domicilio offre inoltre servizi di badante ad ore a Lecco e in altre provincie della Lombardia.